Corso Intensivo per migliorare l’AUTOSTIMA in tempi brevi
Come migliorare ed accrescere l’AUTOSTIMA in tempi brevi!
DA BRUCO A FARFALLA
Strategie e Tecniche Evolute per imparare ad accrescere in poco tempo le risorse personali e la consapevolezza dei propri punti di forza, e per riuscire a gestire meglio tutte le situazione della propria vita privata e professionale.
PROSSIME EDIZIONI:
18-19 NOVEMBRE 2017(19a Edizione) (COMPLETO)
24-25 MARZO 2018(20a Edizione) (COMPLETO)
16-17 GIUGNO 2018(21a Edizione) (COMPLETO)
15-16 DICEMBRE 2018(22a Edizione) (COMPLETO)
6-7 APRILE 2019(23a Edizione) (COMPLETO)
16-17 NOVEMBRE 2019(24a Edizione) (COMPLETO)
12-13 NOVEMBRE 2022(25a Edizione) (COMPLETO)
20-21 MAGGIO 2023(26a Edizione) (COMPLETO)
11-12 NOVEMBRE 2023(27a Edizione) (COMPLETO)
25-26 MAGGIO 2024(28a Edizione) (COMPLETO)
23-24 NOVEMBRE 2024(29a Edizione) (COMPLETO)
22 e 23 NOVEMBRE 2025 (30a Edizione) CON LA NUOVA FORMULA RICHIESTISSIMA: Sabato e Domenica ISCRIZIONI APRITE
(Solo 1 posto ancora disponibili con lo sconto del 50% per questa edizione!)
In collaborazione con:
Società Italiana di Psicologia e Pedagogia Medica di Roma
DOCENTI
Prof. Ivano Cincinnato Psicologo, Psicoterapeuta, Formatore Specialista in Psicoterapia Breve Strategica e in Psicologia Clinica Ideatore del modello di Comunicazione Efficace Strategica® Presidente SIPMED Società Italiana di Psicologia e Pedagogia Medica Università “La Sapienza” Roma Direttore del CFS Centro di Clinica e Formazione Strategica di Roma
Prof.ssa Sofia Capozzi Sociologo, Counselor, Formatore Università “La Sapienza” Roma
L’Autostima viene alimentata da apprezzamenti che riceviamo dall’esterno, da quello che gli altri pensano di noi, ma SOPRATTUTTO da quello che noi abbiamo interiorizzato e pensiamo di noi stessi!
L’Autostima è un prerequisito fondamentale nelle relazioni! Un buon livello di autostima è in grado di costruire rapporti nutrienti, ci permette di essere attratti da persone positive, capaci di dare e nello stesso tempo di ricevere!
L’autostima, l’autoefficacia e l’assertività completano la nostra persona, migliorando il rapporto con noi stessi e le relazioni con gli altri.
L’Autoefficacia (self-efficacy) è composta dalle convinzioni circa le nostre capacità, e gioca un ruolo determinante sul nostro adattamento psicologico, nella riuscita professionale e nelle strategie di cambiamento.
L’Assertività è una abilità sociale ed uno stile di comportamento, è una qualità che appartiene a colui che è in grado di far valere le proprie opinioni e i propri diritti pur rispettando quelli degli altri. La persona assertiva, non subisce l’aggressività degli altri e fa rispettare la propria opinione.
QUANDO SI CAMBIA…
Avere la possibilità di cambiare gli aspetti di noi che non ci piacciono, scoprire le risorse che ci appartengono e poterle utilizzare al meglio, acquisire una maggiore padronanza e sicurezza di noi stesse. Tutto questo è possibile grazie ad un approccio multidimensionale, che non si basa solo sull’acquisizione di nozioni teoriche ma dà ampio rilievo alla parte pratica esperienziale. In questo corso verrà data la giusta importanza alla cura della propria persona, al far acquisire una maggiore sicurezza personale e ad una maggiore padronanza delle potenzialità del proprio corpo.
L’Autostima, l’Autoefficacia e l’Assertività verranno affrontate lungo un percorso formativo di 2 giornate, attraverso l’esplorazione teorico-pratica-esperienziale dei seguenti argomenti:
Autostima.
Autoefficacia.
Assertività.
Linguaggio del corpo.
Valorizzazione del proprio aspetto.
Tecniche di gestione dei conflitti.
Tecniche di rilassamento e di gestione delle emozioni bloccanti.
Il Corso “da Bruco a Farfalla” è strutturato in modo da far acquisire rapidamente a tutti i corsisti gli strumenti necessari per migliorare l’autostima, l’assertività’ e l’autoefficacia, partendo proprio dagli aspetti pratici della vita quotidiana. La sicurezza personale e la stima di sé migliorano a condizione che migliori il rapporto che ognuno di noi ha con il proprio corpo e la propria mente, attraverso un percorso che punta ad ottimizzare la percezione di se stessi e del mondo circostante e in conseguenza ad accrescere la qualità della relazione con il mondo esterno e con gli altri, dalle persone care, ai conoscenti, ai colleghi di lavoro. Il gruppo aiuta nella facilitazione di questo processo di crescita individuale, perché consente di realizzare esperienze emozionali correttive, di conoscersi ancora meglio e di potenziare concretamente i propri punti di forza. La condivisione delle emozioni nel gruppo permette di imparare a gestirle più rapidamente, per poi padroneggiarle (e non subirle) quando si è da soli!
Il corso è strutturato in 1 week-end di 2 giornate di 8 ore ciascuna.
L’intero corso sarà condotto da due professionisti del settore, uno psicologo psicoterapeuta e un counselor sociologo.
Ogni incontro è composto da una parte teorica e da una parte interamente dedicata alle applicazioni pratiche dei concetti acquisiti (role-playing), consentendo ai partecipanti di utilizzare sin da subito le tecniche più efficaci per sentirsi meglio in tempi brevi.
I posti disponibili sono 8.
IMPORTANTE: Le domande verranno accettate secondo l’ordine di arrivo fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Questo sito utilizza cookies di profilazione e di terze parti che consentono di migliorare i nostri servizi per l'utenza. Continuando a navigare, accetti l'utilizzo dei cookies da parte di questo sito. Ok